giorno 98 - 25 novembre 2006 
<<^>>
Un'altra splendida giornata. Tutto è pronto per il mio giro in bicicletta, in camper lascio un macello in giro per ritardare Petino il più possibile, in modo da avere un grosso vantaggio prima che mi raggiunga. Petino dovrà lavare i piatti, pulire il pavimento, mettere via i computer, rifare il letto, rimontare la Vespa e drenare le acque di scarico prima di partire. Eheheh, gli ci vorranno almeno due ore.

Quindi, fatta colazione mi metto in sella e parto. Non mi ci vuole molto a scaldarmi, anche se l'arietta del mattino è freschina, il fatto di pedalare in leggera salita ti scalda subito e ansimando arrivo all'ingresso del parco dove la ranger divertita si stupisce di sapere che intendo arrivare al Rio Village, il punto più interno del parco che dista 72,5 km da qua. Conosco questo pezzo di strada, l'abbiamo percorso in uscita dal parco due giorni fa e l'avevo memorizzato bene. So che mi aspettano diverse salite fino all'incrocio dell'ufficio turistico, ma non mi demoralizzo. Non c'è nessuno in giro, la strada è tutta per me come pure il paesaggio attorno. Mi fermo alcune volte per fare le fotografie. In un'occasione una tarantola mi sbarra il cammino (!!) ma riesco ad evitarla. Per arrivare alla deviazione verso il campeggio dei monti Chisos devo superare una salita con una pendenza del 10%, la vedo da lontano e mi scoraggio, le gambe mi cedono prima di arrivarci. Pianino pianino conquisto la cima e in discesa sull'altro versante tocco i 56 km/h. Praticamente supero il limite di velocità fissato per le auto a 50. Poco più avanti, un coyote esce dai cespugli per raccogliere un coniglietto ammazzato da un'auto in corsa. Improvvisamente mi vede (non mi ha sentita, visto che non emetto rumori da motore), si spaventa, abbandona la preda e fa dietro-front. Nel frattempo io ho rallentato nella speranza di poterlo fotografare, ma il coyote ci ripensa, afferra di nuovo la sua preda in bocca e attraversa di filato la strada dileguandosi dall'altra parte della strada con la colazione assicurata.Dall'ufficio turistico a Rio Village è quasi tutto in discesa: 32 km ad una media di 38 km/h - una vera pacchia. Arrivo al punto d'incontro prefissato in anticipo sulle previsioni e aspetto che Petino mi raggiunga. Vedo un altro uccellino "bipbip" per strada che mi guarda incuriosito e poi noto un tavolo da picnic in una radura. È in posizione perfetta per stendersi a prendere il sole. Ed è così che mi ritrova Petino all'arrivo: stesa sul tavolo con il sole che mi riscalda. Ho percorso esattamente 80 km in tre ore scarse.

Ormai è mezzogiorno e dopo una doccia rinfrescante ed il pranzo andiamo con il camper all'imboccatura del canyon Boquillas lungo il Rio Grande. Da qua si vede il paesino di Boquillas, Messico. Poi facciamo due passi fino ad una collinetta che ci offre un vastissimo panorama della vallata creata dal Rio Grande.Il viaggio di una settimana sul fiume attraverso 3 canyon (Colorado di ieri, Elena e Boquillas) dev'essere un'esperienza stupenda e sicuramente dovrò metterlo in programma per il futuro. Questo parco mi ha proprio affascinata ben oltre le mie aspettative. Non vedo l'ora di tornarci. Marzo mi dicono sia il mese migliore per la fioritura dei cacti e le temperature sono ancora sopportabili. Da tenere presente. Il campeggio di Rio Village è aperto solo da novembre a fine aprile, non riesco a immaginare la calura dell'estate da queste parti.

Usciamo dal parco nel pomeriggio, diretti ad est verso la città di Del Rio, dove arriveremo domani. Stasera ci fermeremo da qualche parte a dormire quando saremo stanchi di guidare.

La mia ombra in bici lungo la strada.

Cactus color porpora.

La tarantola.

La salita.

La discesa.

Una pianticella tipo salvia con fiorellini color lavanda.

Altra vista della strada con le montagne del canyon Boquillas in fondo.

Bipbip, per gentile concessione di Warner Bros.

Il canyon Boquillas.

Il Rio Grande.

Un fiorellino bianco.

La mesa oltre il confine con il Messico.

Fiorellino gialli di hichta, la pianta con proprietà anticarcinogeniche.

In uscita dal parco.
<<^>>
Copyright © 2017 BeSaLo.